La Gallura Dice NO alla Devastazione del Territorio

Sabato 24 febbraio, si รจ tenuta un’assemblea pubblica presso l’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania, dove cittadini, esperti e attivisti si sono riuniti per discutere delle minacce che la speculazione energetica rappresenta per il nostro territorio.

L’evento, dal titolo “La Gallura Dice NO alla devastazione del Territorio”, ha visto la partecipazione di relatori di spicco, ognuno con una voce importante nel dibattito sulla protezione dell’ambiente e del paesaggio gallurese.

Interventi significativi:

  • Agostino Peru – referente del Coordinamento Gallura contro la speculazione Eolica e Fotovoltaica, ha messo in evidenza le preoccupazioni riguardo agli impatti ambientali e sociali delle installazioni energetiche invasive.

  • Antonio Muscas – referente del Coordinamento Regionale contro la Speculazione Energetica, ha sottolineato l’importanza di una governance trasparente e partecipativa per proteggere le risorse naturali della Sardegna.

  • Domenico Scanu – presidente regionale di ISDE – Associazione Nazionale Medici per l’Ambiente, ha parlato dell’importanza della salute pubblica e dell’equilibrio ecologico nella pianificazione energetica.

  • Mirko Piras – naturalista e agricoltore, ha presentato una prospettiva pratica sulla biodiversitร  e sulla sostenibilitร  agricola, evidenziando il valore delle pratiche locali rispetto a soluzioni estranee.

  • Lidia Decandia – professore associato presso l’Universitร  di Sassari, ha condiviso le sue ricerche sul design sostenibile e l’urbanistica, offrendo una visione accademica per affrontare le sfide contemporanee.

  • Don Francesco Tamponi, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi Tempio-Ampurias, ha evidenziato l’importanza del patrimonio culturale nella salvaguardia del territorio.

  • Mauro Gargiulo – presidente regionale dell’Associazione Italia Nostra, ha concluso con un appello all’unitร  e alla mobilitazione della comunitร  per difendere la Gallura da forme di sfruttamento non sostenibili.

Un Appello alla Comunitร 

L’assemblea ha rappresentato un momento cruciale per unire le voci della Gallura in una lotta comune contro la devastazione del territorio. La partecipazione attiva e il dialogo tra esperti e cittadini sono fondamentali per costruire un futuro sostenibile, rispettoso delle risorse naturali e culturali che rendono la nostra terra unica.

Rimanere informati e attivi รจ essenziale. Insieme, possiamo dire NO alla speculazione e promuovere un modello di sviluppo che protegga e valorizzi la nostra amata Gallura.

Categories Eventi passati